Metal anni dieci: i nomi da seguire
Sono tempi strani per gli appassionati di sonorità metalliche. Archiviata da qualche anno l'esplosione dell'onda lunghissima Neurosis/Isis/Mastodon, il panorama della stampa specializzata (e non solo) cerca da tempo la nuova “bomba” da proporre ad un pubblico sempre più eterogeneo e variegato. Un vero e proprio sciacallaggio, che sta buttando nel calderone band meritevoli insieme ad altre sempre più mediocri e stereotipate.
Senza fare i nomi dei soliti Baroness, Kylesa, Kvelertak e Ghost B.C., il nostro obiettivo è puntare i riflettori verso quelle realtà capaci di riportare lo spirito Heavy verso orizzonti di marciume, sporcizia e soprattutto attitudine al reale superamento dei limiti stilistici. Come sempre, sono i linguaggi Doom, Black Metal o la rabbia Deathcore, a rappresentare terreno fertile per quei musicisti destinati a fare grandi cose. Gente come Black Breath, Deafheaven, Pallbearer, i nostrani The Secret e tanti altri, puntano realmente al superamento dei propri limiti compositivi, con assoluto spregio di ogni risonanza e attenzione mediatica.
Con buona pace di Stereogum o Pitchfork, a questi ragazzi frega un cazzo di comparire nelle classifiche di fine anno, che poi ci finiscano comunque è un altro discorso. Buon approfondimento!
Pallbearer
Doom Metal dall'Arizona
Un album consigliato: “Sorrow and Extinction” (2012)
KEN Mode
Noise/Metalcore da Winnipeg, Canada
Un album consigliato: “Entrench” (2013)
Black Breath
Deathcore da Washington
Un album consigliato: “Sentenced to Life” (2012)
Deafheaven
Shoegaze/ Black Metal da San Francisco
Un album consigliato: “Sunbather” (2013)
The Secret
Deathcore da Trieste
Un album consigliato: “Agnus Dei” (2012)
Liturgy
Post-Black Metal da Brooklyn
Un album consigliato: “Aesthethica” (2011)
Nails
Deathcore dalla California
Un album consigliato: “Abandon all Life” (2013)
Årabrot
Sludge/Goth Metal dalla Norvegia
Un album consigliato: “Solar Anus” (2011)
Black Moth
Stoner/Doom dall'Inghilterra
Un album consigliato: “The Killing Jar” (2012)
Tombs
Post-Black Metal da Brooklyn
Un album consigliato: “Path of Totality” (2012)
Articoli correlati:
- Post-Dubstep: 10 nomi da seguire
- Post Punk anni dieci: i nomi da seguire
- Songwriting al femminile: 10 nomi da seguire