I Migliori Film Horror 1981 - 1990
A voi una classifica dei migliori film di paura, delle opere di tensione più angoscianti e di quelle pellicole che hanno maggiormente danneggiato stomaci, sistemi nervosi ed equilibri psichici.
Non solo, quindi, film dell'orrore da puristi, ma spatter, film grotteschi, thriller sanguinolenti, fiumi narrativi di sangue – a volte anche un tantino trash - e tutti quei riferimenti cinematografici da spararsi la notte al buio tra popcorn, mangiucchiamenti di unghie e coperte sugli occhi.
Buona lettura e buona visione!
1981 – 1990
1. "Nightmare" di Wes Craven (1984)
2. "Un lupo mannaro americano a Londra" di John Landis (1981)
3. "La cosa" di John Carpenter (1982)
4. "La casa" di Sam Raimi (1982)
5. "Henry: pioggia di sangue" di John McNaughton (1990)
6. "Poltergeist" di Tobe Hooper (1982)
7. "E tu vivrai nel terrore! L'aldilà" di Lucio Fulci (1981)
8. "Hellraiser" di Clive Barker (1987)
9. "L'ululato" di Joe Dante (1981)
10. "Tetsuo: The Iron Man" di Shinya Tsukamoto (1989)
11. "Videodrome" di David Cronenberg (1983)
12. "Misery non deve Morire" di Rob Reiner (1990)
13. "Demoni" di Lamberto Bava (1985)
14. "La mosca" di David Cronenberg (1986)
15. "It" di Tommy Lee Wallace (1990)
16. "Essi vivono" di John Carpenter (1988)
17. "La bambola assassina" di Tom Holland (1988)
18. "Il ritorno dei morti viventi" di Dan O'Bannon (1985)
19. "Re-Animator" di Stuart Gordon (1985)
20. "Il serpente e l'arcobaleno" di Wes Craven (1988)
Vai all'indice generale dei Migliori Film Horror