HEISENBERG: Immaginarie Linee Matematiche Tra Cielo e Terra
Emozione e ragione, cuore e cervello: mi basterebbero quattro parole per descrivere l'esordio discografico dei romani Heisenberg.
“Immaginarie linee matematiche tra cielo e terra” si posiziona in quella terra di mezzo tra rigore matematico ed emozionalità disperata per strappare con urla e lacrime un posto di rilievo nel paradiso dello screamo/emo-core cantato in italiano. Cinque canzoni fissate con decisione e discreta perizia tecnica sui toni di un romanticismo violento e disperato, capace di trasformarsi con lucidità in una macchina da riff assassini a metà tra il post-punk e l'hardcore più acido.
Non è cosa facile bilanciare la complessità dei suoni e la semplicità delle emozioni trasmesse dai testi, gli Heisenberg raggiungono l'obbiettivo con coraggio e dedizione, riuscendo nell'intento di confezionare un piccolo affresco di intelligenza e furia cieca pur peccando di ingenuità in alcune soluzioni testuali e compositive.
Se da una parte risulta a volte fastidioso l'eccessivo appiattimento sui canoni di maestri dello screamo tricolore come Raein e La Quiete, dall'altra salta subito all'occhio come questi cinque ragazzi possiedano un'innata capacita di scrittura abile nel racchiudere in un colpo solo diverse tonalità emotive.
Un disco da ascoltare tutto d'un fiato, che non permette pause ma che si deve assimilare dall'inizio alla fine. Canzoni strettamente collegate tra loro, in un concept EP che parla di Heisenberg ed Ettore Majorana, amore, morte e nostalgia. Bassi post-punk e lucidità chitarristica (“...Majorana aveva ragione”) parole declamate ed escoriazioni noise (“...Eppure aveva torto”), ballate romantiche su urla lancinanti (“Incontrarsi a Copenhagen"), tastiere e ripetizioni chitarristiche fino ad un finale da batticuore “Punto Omega (dove il cuore è lontano da tutto)" / "Punto Omega (Il Lamento del Tempo)”.
Con un esordio così, difficile non emozionarsi.
Info:
Screamo/Emo-Core
Autoprodotto, 2011
Contatti: http://www.facebook.com/heisenbergheisenberg
Tracklist:
1- Majorana aveva ragione...
2- ...Eppure aveva torto
3- Incontrarsi a Copenhagen
4- Punto Omega ( Dove il cuore è lontano da tutto)
5- Punto Omega ( Il Lamento del Tempo)